Recensione “Luce” di Konrad

“Luce” è il secondo album da solista del cantautore italiano Konrad con cui torna al pop/rock dopo aver chiuso il precedente lavoro con un concerto al forum di Assago
Composizione
L’album è composto da 14 brani scritti sia in italiano che in inglese, ogni brano è ben curato e bilanciato rilegato con una produzione piacevole e professionale.
Il tema di maggior presenza è l’amore, mai banale in nessun testo.
Singoli promozionali
I singoli promozionali estratti dall’album sono “Four?” e “La luna per te”.
Breve analisi
Figlio d’arte sotto molteplici aspetti, Alessandro Konrad larussi , nasce a Bari nel 1975.
A soli quindici anni fonda la sua prima band, gli Hype, con cui incide “sottosopra” il suo primo album. Da li approda con ottimi risultati su palchi come “Spazio Giovani” ,”Arezzo wave” e “Sanremo Rock”.
Dopo una pausa dalla musica e un ruolo da protagonista nel film “Effetto paradosso” diretto dal regista Carlo Fenizi arriva il suo primo album da solista, “Carenza di logica” con cui chiude al forum di Assago.
Chiusa la sperimentazione con la musica elettronica quest’album riporta il rock con un misto di country e blues nella chitarra del neo ambasciatore della “Eko Guitars” che propone un buon progetto musicale ed un sound piacevolmente americano.
Tracklist
- Intro
- Foglie sotto i passi
- The man that I am
- Your eyes
- Il sogno reale
- Sorpresi e presi
- No sun will be ever brighter than you
- Luce
- La luna per te
- Four?
- Still on your road
- Seattle
- Sleep tonight
- Domani
Tournèe
La tournèe estiva si concluderà il 24 Agosto a Foggia dopo un tour di 10 date sparse per la regione, è anche previsto un tour invernale.
Considerazioni generali
Valuto questo album 7.5
PRO: Piacevole, fluido e coerente.
CONTRO: Nessuno.