Recensione “Phoenix” di Rita Ora – Versione Deluxe

“Phoenix” è il secondo album in studio della cantante inglese Rita Ora, album che ha subito importanti modifiche nella tracklist a causa dello scadere del contratto discografico con la Colombia records e con la firma di un nuovo contratto con l’ Atlanta records che le ha fatto perdere i diritti di 7 brani originariamente contenuti nell’album.
Composizione
L’album è composto da 16 traccie , le ultime quattro dell’album presenti solo nella versione Deluxe. Le basi sono prevalentemente morbide adatte ad accompagnare la voce di Rita Ora, prevalgono ritmi dance in tutte le canzoni. Per quanto riguarda la produzione dei brani abbiamo un buon livello, mi è piaciuto come abbiano giocato con la voce della cantante in alcuni brani come “Anywhere” per poi passare a qualcosa di più classico ma piacevole e ritmato come in “Velvet Rope”.
La distribuzione delle canzoni all’interno dell’album è un po’ pericolosa. Iniziamo con “Anywhere” che a primo impatto piace per poi andare a “Let You Love Me” che abbiamo tutti apprezzato come singolo promozionale ma poi l’attenzione cala fino ad arrivare a “Girls” che riprende in mano la situazione insieme ai brani restanti che sono molto orecchiabili e portano l’ascolto piacevole fino a fine album.
Singoli
Dall’album sono stati estratti i singoli “Your Song” , “Lonely Together” , “Anywhere”, “For You”, “Girls” e “Let You Love Me”
Breve analisi
Ammetto di non avere ascoltato il primo album di Rita Ora e quindi non posso fare paragoni con un lavoro precedente. Quindi trovandomi a recensire questo progetto musicale mi sono informato un pochetto. Nel suo primo album non ho letto il titolo di una canzone che me l’ha fatta conoscere come ad esempio “Black Widow” cantata in coppia con Iggy Azalea percui mi viene da pensare che il suo successo sia più dovuto all’affiancamento di altri artisti che ad un progetto personale. Non è una brutta cosa eh, ma se ha dimostrato di poter arrivare a certi livelli non capisco perchè sia ancora nella categoria di cantanti medio-standard. Secondo me è un po’ sottovalutata come artista ma credo che con quest’album riuscirà a definire meglio la sua posizione nell’ambiente musicale (anche se devo ammettere che la canzone che spicca dall’album è “Girls” con un sacco di artisti in collaborazione).
Tracklist
- Anywhere
- Let You Love Me
- New Look
- Lonely Together
- Your Song
- Only Want You
- First Time High
- For You (Fifty Shades Freed) (feat. Liam Payne)
- Summer Love (feat. Rudimental)
- Girls (feat. Cardi B, Bebe Rexha & Charli XCX)
- Keep Talking (feat. Julia Michaels)
- Hell Of A Life
- Velvet Rope
- Falling To Pieces
- Cashmere
- Soul Survivor
Tournèe
Per l’album è previsto un tour mondiale, il Phoenix World Tour, che arriverà a milano il 30 Aprile 2019. I biglietti sono disponibili su Ticketone.
Considerazione Generali
Voto questo album 7.5/10
PRO : Canzoni ritmate e orecchiabili, se lo ascolti tutto è un album piacevole.
CONTRO: Poteva fare qualcosina in più per avere un bel 8/10, tutte le canzoni sono ritmate e orecchiabili ma nessuna ti rimane in testa da volerla riascoltare subito.
Hai ascoltato l’album? Fammi sapere che ne pensi 😀