Recensione “Pop Heart” di Giorgia
“Pop Heart” è il primo album di cover fatto dalla cantante italiana Giorgia. Dopo il precedente album in studio “Oronero” Giorgia vuole condividere il suo amore per la musica con un progetto di cover da cui mi aspettavo di più.
Composizione
L’album è composto da 15 brani famosi e significativi per la vita della cantante. Sono presenti canzoni di Jovanotti, Tiziano Ferro, Whitney Huston, Zucchero, Pino Daniele, gli Eurythmics , Vasco Rossi ed Elisa. La produzione dell’album è giovane, il sound è moderno e in alcuni casi i brani sono stati rivisitati molto bene. Alcune canzoni però hanno penalizzato la stupenda voce cristallina di Giorgia che purtroppo non ha saputo ne fondersi ai brani in questione ne a sovrastarli portandoli al suo livello.
Singoli
Il primo singolo estratto dall’album è “Le tasche piene di sassi”, cover dell’omonima canzone di Jovanotti. Giorgia ascoltò il brano per la prima volta al concerto di Jovanotti insieme a suo figlio e da li se ne innamorò.
Breve analisi
Quando si parla di Giorgia si parla di talento e questo è imprescindibile. Nonostante questo devo ammettere che come primo progetto di cover non ci siamo moltissimo.
Si sente che le canzoni presenti nell’album non nascono per una voce come la sua fatta eccezione per alcuni brani ma se la cava discretamente bene nella maggior parte dell’album.
Ho diviso l’album in tre categorie: Top, Ok e No.
Categoria Top
Tra le canzoni migliori dell’album troviamo “Le tasche piene di sassi” e “l’essenziale” che a mio dire sono fatte per lei ed è riuscita egregiamente a dare il suo carattere al brano.
Tralasciando le canzoni Ok ,che sono quelle che rimangono per esclusione dalla tracklist parliamo delle canzoni che peccano all’interno di questo progetto.
Categoria No
- “Gli ostacoli del cuore (ft. Elisa)” l’ho trovata poco energica e con un ritornello poco marcato, la fusione armonica delle due cantanti non rende giustizia ad un brano che poteva dare di più a livello emotivo.
- “Sweet dreams (are made of this)” mi è dispiaciuto metterla in questa categoria, ma stiamo parlando di un brano estremamente difficile da “coverizzare”. La voce di Annie Lennox è impossibile da eguagliare, ha un timbro più cupo e pesante rispetto a quello di Giorgia e per noi abituati a sentire il brano in un determinato modo riesce difficile apprezzarlo in altre vesti. Forse con degli effetti diversi alla voce e una base più leggera sarebbe pure arrivata alla categoria Top.
- “Stay” rappresenta a mio parere la peggiore dell’album. Non in fatto di gusti perchè la canzone originale mi piace ma perchè hanno commesso errori su molti fronti. La voce di Giorgia è troppo carica di effetti e diventa pesante ascoltarla per tre minuti. La base quasi da fastidio per la sua ridondanza e non ti fa venire voglia di ascoltarla dall’inizio alla fine. Poteva essere fatta meglio , sappiamo che Giorgia è capace di cantarla.
“I Will Always Love You” PARLIAMONE
Allora quando ho letto che tra le canzoni c’era pure questa ero contentissimo. Poi andando avanti con l’ascolto dell’album ho cominciato a preoccuparmi.. Il brano non è male, è a metà tra Top e Ok ma mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca. La partenza è ok, tranquilla come siamo abituati a sentirla, ma quando arriva al primo ritornello sembra che non riesca ad arrivare alle note alte e da alla sua voce un suono che non ho molto apprezzato. Poi continua a cantare e mescola timbri pesanti a timbri leggeri come se avesse la voce stanca e volesse comunque affermare la potenza della sua voce in un live. E quando pensi che la canzone non andrà nel migliore dei modi ti lancia un finale alto, limpido, preciso e perfetto come solo Giorgia sa fare. Che si sia divertita a sperimentare non c’è dubbio, ma avrei preferito una versione più classica del brano.
Tracklist
- Le Tasche Piene Di Sassi
- Una Storia Importante (feat. Eros Ramazzotti)
- Lei Verrà
- Gli Ostacoli Del Cuore (feat. Elisa)
- Dune Mosse
- Il Conforto (feat. Tiziano Ferro)
- Sweet Dreams (Are Made Of This)
- L’ultimo Bacio
- I Will Always Love You
- I Feel Love
- Anima
- Open Your Heart
- L’Essenziale
- Vivere Una Favola
- Stay (feat. Ainè)
Tournée
Il “Pop Heart Tour” partirà il 5 Aprile 2019 e si svolgerà a livello nazionale, biglietti disponibili su Ticketone
Venerdì 5 aprile 2019, Ancona – PalaPrometeo
Mercoledì 10 aprile 2019, Torino – Pala Alpitour
Sabato 13 aprile 2019, Mantova – PalaBam
Giovedì 18 aprile 2019, Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
Sabato 20 aprile 2019, Casalecchio di Reno (BO) – Unipol Arena
Lunedì 6 maggio 2019, Assago (MI) – Mediolanum Forum
Venerdì 10 maggio 2019, Firenze – Mandela Forum
Giovedì 16 maggio 2019, Roma – PalaLottomatica
Domenica 19 maggio 2019, Napoli – Teatro PalaPartenope
Martedì 21 maggio 2019, Bari – PalaFlorio
Venerdì 24 maggio 2019, Acireale (CT) – Pal’Art Hotel
Considerazioni generali
Voto questo album 6/10
PRO: Brani rivisitati con sound moderni, disposizione delle canzoni all’interno dell’album omogenea.
CONTRO: Produzione di alcuni brani fatta male.